Pagaiando nel Golfo dell’Isola
24 Settembre – Pagaiando nel Golfo dell’Isola Nautica Spotornese Asd
Per saperne di piùI pescatori di Noli
Eredi di una grande tradizione: la pesca artigianale I pescatori del Presidio appartengono a una cooperativa antichissima, fondata come società di mutuo soccorso, e sono gli eredi di una grande tradizione. L’attuale “Cooperativa Luigi Defferrari fra i pescatori” risale infatti al 1941 e segue le precedenti sin dal 1909, costituendo un raro esempio di reciproco
Per saperne di piùOpenwater Noli
10 Settembre – Italian Open Water Tour 2023 Gara di nuoto in acque libere Noli
Per saperne di piùEscursione guidata in Kayak
Escursione guidata in Kayak all’interno dell’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi Un’avventura tra le acque cristalline di Bergeggi, pagaiando tra gli scogli di Punta Predani e navigando sotto le imponenti falesie dolomitiche di Punta del Maiolo. Un’emozione unica, esplorando tutte le fantastiche grotte marine che si aprono lungo il promontorio e tuffandosi nel blu con
Per saperne di piùVola in Idrovolante sul mare!
La scuola Voli di Mare organizza voli dimostrativi sul mare con partenza da Savona e Spotorno prova l’emozione di un volo in Idrovolante nella splendida cornice della costa Ligure! Se vuoi potrai provare anche alcune tecniche di pilotaggio, seguito da un pilota istruttore, ed ammirare la splendida Liguria dall’alto. Per informazioni chiama o scrivi su Whatsapp
Per saperne di piùIl Windsurf e il Kitesurf ne Il Golfo dell’Isola
Il Windsurf Sebbene il primo prototipo documentato di tavola a vela risale al 1935, il windsurf nacque ufficialmente solo nel 1967 da un’idea di un ingegnere aerospaziale californiano, James Drake. Questo sport arrivò in Italia qualche anno dopo, negli anni 70′. L’idea è semplice e deriva dall’impostazione delle barche a vela: sfruttare l’azione propulsiva determinata
Per saperne di piùAmaretti del Golfo: scopri le dolci specialità del territorio
Lasciati travolgere dal gusto degli Amaretti del Golfo! Una semplice e antichissima ricetta per questi biscotti di pasticceria: nacquero in Italia nel medioevo, per poi diffondersi nel rinascimento nei paesi arabi e in tutta Europa. Il termine amaretto indica appunto un biscotto fatto a base di pasta di mandorle. Ovviamente sono presenti molte varianti, ma
Per saperne di più